Il Bosco della Maddalena ed il Cretaio
Una bellissima passeggiata per la quale si impiegano dalle 3 alle 4 ore è quella che conduce dal bosco della Maddalena a Casamicciola sulla collina del Cretaio
loading...
Ma non solo: la bellezza di questo giardino baciato dal sole è la sua varietà . Piccoli sentieri conducono in angoli dove gli alberi da frutto crescono vicino alle rose, piante aromatiche e officinali. 
Vi sono alcune piante rarissime come la "Wollemi Pine", la scoperta botanica del secolo. Inoltre il giardino è animato da un piccolo esercito di animali simpaticissimi: pavoni, poni, caprette e tanti gatti scorazzano indisturbati tra le superbe piante rare e tropicali. Molto bello anche l'angolo dedicato alla sosta ed al relax: un bar dall´architettura mediterranea che propone drink dissetanti a base di aloe e cactus. Vivace anche l'offerta serale: con concerti di musica classica e jazz, spettacoli, reading e cabartet, il tutto condito dal cielo stellato e nel profumo delle piante.
Una bellissima passeggiata per la quale si impiegano dalle 3 alle 4 ore è quella che conduce dal bosco della Maddalena a Casamicciola sulla collina del Cretaio
Tra le viti ed il mare, la passeggiata per Piano Liguori a Campagnano è una delle più belle dal punto di vista panoramico dell'isola di Ischia
Il Monte più alto dell'isola, chiunque giunge sull'isola di Ischia è colpito da quella montagna molto alta che si può osservare al centro dell'isola, visibile già dal mare.
Un parco botanico davvero “regaleâ€: qui alla Mortella qualche anno fa venne in visita Carlo di Inghilterra, che rimase molto colpito dalla bellezza dei giardini e dalla sua straordinaria collezione di piante.
Il regno delle piante grasse, 
il giardino botanico Ravino di Forio e si estende per circa 6000 mq, racchiude una delle più grandi collezioni di cactacee, succulente e bonsai dell'isola di Ischia
Un luogo che si è fermato nel tempo, un luogo dove la natura dell'isola mostra tutte le sue ricchezze: l'acqua e le piante, il sole e a due passi il mare: Cavascura ai Maronti è una di quelle zone che lasciano senza fiato i visitatori di tutto il mondo
Acque magiche tra il miracolo e la leggenda, la Fonte di Nitrodi a Barano è un altro di quei luoghi straordinari dell'isola di Ischia conosciuti dalla notte dei tempi
Un giro intorno al paradiso: avete già avuto modo di ammirare la nostra terra, la sua natura, le spiagge incontaminate ed i luoghi più segreti?