Dalla cornice di Cartaromana, lo sguardo si apre su un’isola dalla personalità intensa: borghi che raccontano storie, scogli che disegnano il mare, acque termali che da secoli nutrono il benessere. Lo Strand Hotel Delfini Terme è il punto di partenza di un racconto fatto di passeggiate a Ischia Ponte, tramonti sul Castello Aragonese, soste tra vigneti e sentieri. Tra archeologia sommersa, cucine di mare e bagni caldi, “Scopri Ischia” è un invito a vivere l’isola in ogni stagione, sia che tu viaggi in coppia, con amici o in famiglia.
Ischia è un mosaico di borghi, sentieri e spiagge. A Ischia Ponte si passeggia tra vicoli storici, a Ischia Porto la Riva Destra è vivace, Forio regala tramonti magnifici, Lacco Ameno custodisce il “Fungo” e reperti di Pithecusae, Sant’Angelo è un salotto pedonale affacciato sul mare.
Nell’interno, vigneti terrazzati e cammini verso il Monte Epomeo. L’isola è piacevole tutto l’anno: estate mondana, primavere e autunni luminosi, inverno perfetto per camminare e godersi il ritmo lento.
Cartaromana è una conca riparata nell’Area Marina Protetta di Sant’Anna: acqua trasparente, fondali di interesse archeologico (Aenaria), scogli che disegnano un anfiteatro naturale.
Dagli Scogli di Sant’Anna il panorama corre al Castello Aragonese: le mattine sono luminose, i tramonti fotogenici.
È una baia “viva”: comoda con i taxi boat, perfetta per coppie e famiglie e piacevole anche fuori stagione grazie al microclima e al mare protetto.
Simbolo dell’isola, il Castello Aragonese sorge su un isolotto collegato alla terraferma da un ponte. Bastioni, chiese, giardini e terrazze regalano viste ampie sul Golfo di Napoli.
Dallo Strand si arriva in circa dieci minuti: l’orario migliore è il tardo pomeriggio, quando la luce accarezza mura e scogli.
La visita è un incontro con secoli di storia mediterranea, tra architetture difensive e chiostri silenziosi, ed è perfetta da abbinare a una passeggiata serale nel borgo di Ischia Ponte.
Ischia è terra d’acque calde: sorgenti ricche di sali minerali, parchi termali immersi nel verde, vasche naturali e bagni di vapore nel tufo.
Il termalismo qui è un sapere diffuso, utile al benessere quotidiano: distende, favorisce la mobilità, sostiene la pelle e la respirazione. In estate offre pause rigeneranti tra una spiaggia e l’altra, mentre nelle mezze stagioni e d’inverno diventa protagonista, quando l’isola è più quieta e il clima mite invita a prendersi il tempo per la cura di sé.